
Il corso SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande), precedentemente conosciuto come REC (Requisito Professionale per la somministrazione di alimenti e bevande), è un programma formativo che permette di ottenere le competenze necessarie per lavorare nel settore della ristorazione, in particolare per chi desidera gestire un’attività di somministrazione di cibi e bevande.
Descrizione del Corso SAB:
Il corso SAB ha l’obiettivo di formare professionisti che desiderano aprire o gestire attività come bar, ristoranti, pizzerie, pasticcerie, pub, e altre strutture che offrono alimenti e bevande al pubblico. Al termine del corso, i partecipanti acquisiranno le conoscenze per rispettare le normative sanitarie, fiscali e di sicurezza, nonché la gestione operativa dell’attività.
Durata del corso:
La durata del corso può variare in base alla tipologia (diurna, serale, online) ma generalmente va da un minimo di 90 ore a un massimo di 120 ore.
Programma del corso:
Il corso comprende lezioni teoriche e pratiche su vari argomenti, tra cui:
- Normative legali e regolamentari: Leggi sulla somministrazione di alimenti e bevande, licenze e permessi necessari.
- Igiene e sicurezza alimentare: Norme HACCP, gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro, prevenzione delle contaminazioni alimentari.
- Gestione dell’attività: Organizzazione aziendale, gestione delle scorte e acquisti, tecniche di marketing per il settore della ristorazione.
- Tecniche di somministrazione: Gestione della sala e del servizio, competenze in relazione alla gestione di bevande alcoliche e non alcoliche.
- Fiscale e amministrativa: Aspetti legati alla contabilità, alla gestione fiscale e agli obblighi tributari dell’impresa.
Requisiti di accesso:
Non sono necessari particolari requisiti di accesso, ma solitamente è richiesto il diploma di scuola superiore e la maggiore età.